Studio Méta & associati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree di attività
  • Clienti
  • Contatti
  • BLOG

Rapporto Orientamento 2010. L'offerta e la domanda di orientamento in Italia
A cura di Isfol

Immagine
Servizi di orientamento - Professionisti - Domanda di orientamento - Destinatari
Il panorama politico-istituzionale e tecnico-scientifico non cessa di cogliere nell’orientamento un ambito di investimenti, sfide e propositi. 
La riforma del sistema scolastico con il riordino dei diversi cicli e istituti, la nuova organizzazione dell’università, il potenziamento del sistema di istruzione integrato a quello della formazione professionale, la valorizzazione dell’apprendistato e delle esperienze di alternanza scuola-lavoro, si inseriscono all’interno di un quadro normativo e strategico che vede rafforzata la funzione dell’orientamento. 
In questa direzione si possono leggere anche le recenti comunicazioni diffuse nei documenti di “Italia 2020”, “Europa 2020” e nel comunicato di Bruges del 7 dicembre 2010. 
Il Rapporto Orientamento 2010 si colloca, quindi, entro un panorama nazionale, ma anche europeo, caratterizzato da grandi cambiamenti ed emergenze. 
Il volume riporta i risultati dell’indagine nazionale, articolata in due parti: la prima volta a censire le strutture che erogano azioni di orientamento in Italia e a conoscere l’offerta di orientamento erogata e la seconda a rilevare la domanda dei potenziali fruitori di tali servizi, con l’obiettivo di meglio integrare due aspetti dello stesso fenomeno. 
Analogamente, e per chiarezza espositiva, il testo presenta i dati raccolti articolati in due parti: nella prima i dati sull’offerta di orientamento in Italia discussi a partire dallo scenario di riferimento e tenendo conto degli ambiti e dei territori; nella seconda i dati relativi alla domanda di orientamento, discussi a partire dagli ambiti e dall’utenza di riferimento.
All’uscita del volume è associata la pubblicazione on-line dell’Archivio Nazionale dell’Orientamento. Aggiornato di anno in anno e aperto alla libera consultazione sul sito del progetto (www.rapporto- orientamento.it), l’Archivio, unico in Italia, contiene l’elenco di 15.782 strutture che offrono servizi di orientamento in Italia.
Visualizza la scheda del progetto
Sintesi del Rapporto Orientamento 2010

Foto
​Studio Méta & associati srl. P.IVA C.F. N. Registro Imprese BO 03650540374. R.E.A. BO 306627 - Cap. Soc. €. 10.400,00 i.v.
Copyright © 2020 studiometa.org by Studio Méta & associati srl. All rights reserved                                  
                                          
  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree di attività
  • Clienti
  • Contatti
  • BLOG