Studio Méta & associati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree di attività
  • Clienti
  • Contatti
  • Blog
    • Il Tempo Presente
    • Ritorno al Futuro
    • Contaminazioni
    • Suggestioni
    • Pubblicazioni

La moltiplicazione del tutor. Fra funzione diffusa e nuovi ruoli professionali    
Isfol 

Immagine
Tutoring - Formazione professionale - Progettazione di piani formativi - Sviluppo organizzativo
Negli ultimi anni un’attenzione particolare è stata riservata alla figura del tutor, percepito sempre più come ruolo emergente nell’ambito dei sistemi di istruzione e di formazione professionale, dei servizi per l’impiego, e in quello della gestione delle risorse umane nell’impresa.
Questo volume raccoglie i risultati di una riflessione generale sul tema del tutorato, condotta attraverso un confronto tra l’analisi dello scenario complessivo dell’emergere di questa figura e gli apporti degli esperti che hanno fornito i loro contributi rispetto ai principali interrogativi che la ricerca intendeva proporre: l’analisi delle ragioni di fondo che hanno progressivamente fatto emergere questa funzione come cruciale nei diversi sistemi formativi; l’individuazione degli elementi di specificità che caratterizzano il ruolo del tutor nelle diverse filiere/sistemi; l’identificazione delle strategie più appropriate per sostenere uno sviluppo qualificato della funzione, delle esperienze e delle situazioni nelle quali il tutor è chiamato ad operare.    

Indice del volume

Foto
​Studio Méta & associati srl. P.IVA C.F. N. Registro Imprese BO 03650540374. R.E.A. BO 306627 - Cap. Soc. €. 10.400,00 i.v.
Copyright © 2020 studiometa.org by Studio Méta & associati srl. All rights reserved                                  
                                          
  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree di attività
  • Clienti
  • Contatti
  • Blog
    • Il Tempo Presente
    • Ritorno al Futuro
    • Contaminazioni
    • Suggestioni
    • Pubblicazioni