La formazione professionalizzante per gli apprendisti
ISFOL

È una ricerca realizzata per ISFOL che analizza le caratteristiche della formazione professionalizzante per gli apprendisti che viene erogata.
L'analisi comparata di un considerevole numero di qualificate esperienze di formazione ha permesso di evidenziarne i contenuti, le modalità di progettazione ed erogazione, la presenza di integrazione tra le proposte della formazione esterna e i percorsi di apprendimento interni alle imprese.
La ricerca ha fornito un insieme di informazioni e indicazioni utili alla costruzione di un "Repertorio delle professioni" e al consolidamento di un sistema di standard formativi per l'apprendistato.
L'analisi comparata di un considerevole numero di qualificate esperienze di formazione ha permesso di evidenziarne i contenuti, le modalità di progettazione ed erogazione, la presenza di integrazione tra le proposte della formazione esterna e i percorsi di apprendimento interni alle imprese.
La ricerca ha fornito un insieme di informazioni e indicazioni utili alla costruzione di un "Repertorio delle professioni" e al consolidamento di un sistema di standard formativi per l'apprendistato.
Alcune delle principali attività
- Individuazione di modalità per coinvolgere le imprese nella costruzione di progetti con una elevata integrazione tra formazione esterna e formazione sul luogo di lavoro
- Realizzazione di case studies su significative esperienze di progettazione ed erogazione di formazione per lo sviluppo delle competenze professionalizzanti
- Analisi delle strategie con cui le Regioni cercano di qualificare lo sviluppo di competenze professionalizzanti all'interno dei percorsi formativi degli apprendisti