Studio Méta & associati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree di attività
  • Clienti
  • Contatti
  • Blog
    • Il Tempo Presente
    • Ritorno al Futuro
    • Contaminazioni
    • Suggestioni
    • Pubblicazioni

Valbuk - Valuing prior learning, building qualifications
Programma Leonardo

Immagine
Progetto multilaterale finanziato dal Programma Leonardo da Vinci (Azione trasferimento dell'innovazione) gestito da una partnership internazionale che vede il coinvolgimento di Svizzera,  Austria, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Slovenia e il coordinamento di ECAP Svizzera (Ente per la formazione, la riqualificazione professionale e la ricerca - CGIL). Il progetto si propone di sperimentare un percorso formativo per lavoratori migranti occupati nel settore delle pulizie riconoscendo i crediti secondo i principi ECVET. 
Informazioni aggiuntive sono presenti sul sito www.valbuk.ch

Alcune delle principali attività

  • Mappatura delle competenze di lavoratori che si occupano di pulizie nei diversi contesti
  • Progettazione di un corso di formazione rivolto ai lavoratori migranti del settore pulizie
  • Erogazione del corso  con riconoscimento dei crediti

Glossario

Programma Leonardo da Vinci

É un programma settoriale all'interno del più ampio Programma dell'Apprendimento Permanente (Life Long Learning Programme). Finanzia cinque tipologie di azione:
  • Mobilità degli individui
  • Progetti multilaterali di trasferimento e sviluppo dell’innovazione
  • Reti tematiche di esperti e organizzazioni
  • Partenariati multilateral

ECVET

È il sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionale. Si propone di  facilitare il trasferimento dei risultati di apprendimento di una persona che passa da un contesto di apprendimento ad un altro. L’ECVET è anche una metodologia per la descrizione di una qualifica in termini di unità dei risultati dell’apprendimento ai quali sono associati dei crediti.

Riconoscimento dei crediti

È il processo attraverso il quale l’organismo formativo riconosce come credito, anche in termini quantitativi, una precedente esperienza  realizzata dal partecipante in contesti di apprendimento formale, non formale e informale.

Foto
​Studio Méta & associati srl. P.IVA C.F. N. Registro Imprese BO 03650540374. R.E.A. BO 306627 - Cap. Soc. €. 10.400,00 i.v.
Copyright © 2020 studiometa.org by Studio Méta & associati srl. All rights reserved                                  
                                          
  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree di attività
  • Clienti
  • Contatti
  • Blog
    • Il Tempo Presente
    • Ritorno al Futuro
    • Contaminazioni
    • Suggestioni
    • Pubblicazioni