Studio Méta & associati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree di attività
  • Clienti
  • Contatti
  • Blog
    • Il Tempo Presente
    • Ritorno al Futuro
    • Contaminazioni
    • Suggestioni
    • Pubblicazioni

Il consulente dei servizi per il lavoro. Formazione e accompagnamento al cambiamento di ruolo
Obiettivo Lavoro

Immagine
Progetto annuale finalizzato ad accompagnare Obiettivo Lavoro nella gestione di un importante cambiamento organizzativo con attività di consulenza e formazione.
Il percorso si rivolge a coloro che, in termini di risorse professionali, costituiscono la struttura portante di una nuova società di consulenza del gruppo, il cui core business  sono le riorganizzazioni aziendali e più in generale le politiche attive del lavoro. In una logica di accompagnamento alla transizione e al cambiamento, il percorso ha l'obiettivo di fornire le competenze necessarie all'efficace acquisizione del nuovo ruolo.

Alcune delle principali attività

  • Costruzione di una "base di conoscenza" comune e trasversale ai diversi ruoli e contesti territoriali (Politiche Attive del Lavoro, Fondi interprofessionali, sostegno al reddito).
  • Sviluppo di competenze di ruolo differenziate e specifiche per i nuovi ruoli connessi con la struttura organizzativa e la strategia di business.
  • Sviluppo di competenze di contesto in relazione alla specificità delle aree territoriali.
  • Tailorizzazione dell'intervento mediante un continuo monitoraggio delle esigenze e delle necessità emergenti nei momenti formativi.

Glossario

Politiche attive del lavoro

Sono tutte le iniziative messe in atto per promuovere l'occupazione e l'inserimento lavorativo (lavoro dipendente e/o auto-impiego). Si differenziano dalle politiche passive perché, mentre queste ultime mirano a ridurre il disagio sociale connesso alla disoccupazione attraverso misure di supporto come il sostegno al reddito, quelle attive intendono invece inserire (o re-inserire) nel mercato del lavoro coloro che ne sono esclusi. 

Outplacement

Si tratta di un servizio di consulenza che si occupa di accompagnare le persone in uscita da un'azienda nella ricerca di nuove opportunità professionali. Attraverso un percorso di auto-valutazione e riqualificazione, supporta la ricollocazione professionale. Elemento chiave nel processo di outplacement è il ruolo del lavoratore, che, affiancato dal consulente, costruisce attivamente il suo percorso professionale.

Change Management

Si intende un approccio strutturato al cambiamento negli individui, nei gruppi, nelle organizzazioni e nelle società che rende possibile (e/o pilota) la transizione da un assetto corrente ad un futuro assetto desiderato.
Il Change Management, così come viene comunemente inteso, fornisce strumenti e processi per riconoscere e comprendere il cambiamento e gestire l'impatto umano di e in una transizione.
Foto
​Studio Méta & associati srl. P.IVA C.F. N. Registro Imprese BO 03650540374. R.E.A. BO 306627 - Cap. Soc. €. 10.400,00 i.v.
Copyright © 2020 studiometa.org by Studio Méta & associati srl. All rights reserved                                  
                                          
  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree di attività
  • Clienti
  • Contatti
  • Blog
    • Il Tempo Presente
    • Ritorno al Futuro
    • Contaminazioni
    • Suggestioni
    • Pubblicazioni