Studio Méta & associati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree di attività
  • Clienti
  • Contatti
  • Blog
    • Il Tempo Presente
    • Ritorno al Futuro
    • Contaminazioni
    • Suggestioni
    • Pubblicazioni

Manuale per il tutor aziendale
La figura del tutor aziendale nell'apprendistato: guida per l'azione
Isfol - A cura di Giuseppe Porzio e Sandra D'Agostino

Immagine
Tutoring - Workplace learning - Apprendistato - Transizioni lavorative - Formazione
L’ingresso in azienda di un apprendista, o comunque di un nuovo assunto, richiede l’attivazione di un percorso di inserimento e accompagnamento al lavoro che normalmente viene affidato a un tutor o lavoratore esperto. 
È sulla sensibilità e disponibilità individuale della persona che segue il giovane che tradizionalmente si basa sulla possibilità di ricoprire con efficacia tale ruolo, e quindi favorire nel giovane lo sviluppo di adeguate competenze professionali. 
Il presente manuale si propone di fornire informazioni e suggerimenti metodologici a coloro che, all’interno delle imprese, sono chiamati a svolgere il ruolo di tutor aziendale nei confronti dell’apprendista. 
In senso più generale si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire il significato del contratto di apprendistato e il ruolo dell’azienda nella crescita professionale dei giovani.

Foto
​Studio Méta & associati srl. P.IVA C.F. N. Registro Imprese BO 03650540374. R.E.A. BO 306627 - Cap. Soc. €. 10.400,00 i.v.
Copyright © 2020 studiometa.org by Studio Méta & associati srl. All rights reserved                                  
                                          
  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree di attività
  • Clienti
  • Contatti
  • Blog
    • Il Tempo Presente
    • Ritorno al Futuro
    • Contaminazioni
    • Suggestioni
    • Pubblicazioni