Studio Méta & associati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree di attività
  • Clienti
  • Contatti
  • Blog
    • Il Tempo Presente
    • Ritorno al Futuro
    • Contaminazioni
    • Suggestioni
    • Pubblicazioni

L'integrazione tra scuola e formazione professionale
Dalla diagnosi dei fabbisogni alle proposte di intervento per lo sviluppo del sistema
A cura di Irene Bellini, Giuseppe Di Lieto, Deborah Morgagni

Immagine
Analisi dei fabbisogni formativi - Formazione formatori - Formazione professionale
L'integrazione tra sistema di istruzione scolastica e sistema di formazione professionale costituisce un obiettivo strategico per migliorare la qualità dei risultati per gli utenti finali (individui, famiglie, imprese). 
La più recente evoluzione della normativa nazionale ha sollecitato e favorito lo sviluppo di iniziative integrate, e cioè progettate e realizzate con la collaborazione di istituti scolastici e Enti/centri di formazione professionale. Le risorse finanziarie messe a disposizione dall'Unione Europea hanno contribuito ulteriormente allo sviluppo di questo specifico ambito di attività.
Da alcuni anni, si sono andate consolidando nel nostro Paese esperienze concrete di programmazione e di organizzazione di iniziative integrate nei corsi IFTS, nei corsi post-diploma, nel triennio delle secondarie superiori, nel nuovo Obbligo Formativo e nel nuovo Obbligo Scolastico, ma anche nell'educazione degli adulti (EDA).
Al fine di rendere la propria programmazione sempre più efficace, la Provincia di Forlì-Cesena ha promosso una indagine per valutare punti di forza ed elementi di criticità delle esperienze realizzate, e trarne indicazioni per la formazione dei formatori e l'assistenza tecnica, e cioè per quelle funzioni che costituiscono il necessario complemento dell'azione istituzionale di programmazione.
Anche grazie all'analisi di casi italiani ed europei, delle normative di indirizzo e dei documenti di programmazione, il volume presenta un insieme di riflessioni e di indicazioni operative per tutti coloro che intendono contribuire allo sviluppo dell'integrazione tra scuola e formazione professionale. 
       
Indice e anteprima del volume

Foto
​Studio Méta & associati srl. P.IVA C.F. N. Registro Imprese BO 03650540374. R.E.A. BO 306627 - Cap. Soc. €. 10.400,00 i.v.
Copyright © 2020 studiometa.org by Studio Méta & associati srl. All rights reserved                                  
                                          
  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree di attività
  • Clienti
  • Contatti
  • Blog
    • Il Tempo Presente
    • Ritorno al Futuro
    • Contaminazioni
    • Suggestioni
    • Pubblicazioni