Studio Méta & associati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree di attività
  • Clienti
  • Contatti
  • Blog
    • Il Tempo Presente
    • Ritorno al Futuro
    • Contaminazioni
    • Suggestioni
    • Pubblicazioni

Condividere competenze nelle organizzazioni. Un modello di intervento nelle banche
F. Lavorini

Immagine
La crisi che il Paese sta attraversando pone radicalmente in discussione anche gli approcci ed i modelli di consulenza manageriale adottati dalle imprese, i sistemi di gestione e le metodologie, e soprattutto le 'culture' che questi veicolano: l'ideologia del successo cara a tanti 'guru' internazionali, le 'competenze di successo', certe visioni della leadership e della qualità del servizio. 

Occorre ripensare i modelli di intervento, ed ancora prima le concezioni del lavoro e dell'organizzazione che li ispirano. Il volume descrive un esempio concreto di come possa essere realizzato tale percorso di ridefinizione in un ambito specifico: la formazione e lo sviluppo professionale, l'apprendimento e la condivisione di competenze 'tacite' nelle Banche di Credito Cooperativo dell'Emilia-Romagna. 

Nel testo si racconta in che modo si è operato per trasformare l'apprendimento e lo sviluppo di competenze e la loro condivisone tra lavoratori esperti e giovani neo-inseriti in una pratica organizzativa concreta. 

Vengono argomentate le caratteristiche di particolare valore del dispositivo: la solidarietà inter-generazionale ed il riconoscimento reciproco tra lavoratori esperti e giovani neo-inseriti; il contesto di lavoro come luogo di apprendimento e di modalità formalizzate per supportarlo; il ruolo cruciale dell'affiancamento e della relazione interpersonale come luogo di condivisione di conoscenze, capacità e culture del servizio; la strutturazione di un setting per supportare l'apprendimento (laboratori, colloqui, supervisione individuale). 

Il volume si conclude con alcune valutazioni sui problemi incontrati e sui punti di forza del metodo adottato, che costituiscono una risorsa preziosa per apprendere dall'esperienza.
Dettagli e anteprima del libro
Foto
​Studio Méta & associati srl. P.IVA C.F. N. Registro Imprese BO 03650540374. R.E.A. BO 306627 - Cap. Soc. €. 10.400,00 i.v.
Copyright © 2020 studiometa.org by Studio Méta & associati srl. All rights reserved                                  
                                          
  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree di attività
  • Clienti
  • Contatti
  • Blog
    • Il Tempo Presente
    • Ritorno al Futuro
    • Contaminazioni
    • Suggestioni
    • Pubblicazioni